Conservazione dei Dati
I dati personali raccolti sono trattati e conservati per il tempo necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti e per adempiere agli obblighi contrattuali e legali.
Dati relativi ai contratti e transazioni commerciali: saranno conservati per l’intera durata del rapporto contrattuale e, successivamente, per il periodo richiesto dalla normativa fiscale e contabile vigente (fino a 10 anni o il termine applicabile per la prescrizione dei diritti).
Dati raccolti per finalità di marketing: saranno conservati fino alla revoca del consenso, fatta salva la possibilità di cancellazione anticipata su richiesta dell’utente.
Dati di navigazione e analisi del sito web: saranno conservati per il periodo specificato nella Cookie Policy, generalmente non superiore a 14 mesi.
Dati trattati per obblighi legali o regolatori: saranno conservati per il tempo previsto dalle normative applicabili.
Una volta trascorsi i termini sopra indicati, i dati saranno cancellati o resi anonimi, salvo diversa richiesta da parte dell’utente o necessità di conservazione per obblighi di legge.
Diritti dell’Interessato
In conformità con il GDPR (artt. 15-22) e la nLPD, gli utenti hanno i seguenti diritti:
-
Diritto di accesso: sapere se i propri dati vengono trattati e ottenere una copia degli stessi.
-
Diritto di rettifica: correggere dati inesatti o incompleti.
-
Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): chiedere la cancellazione dei dati personali nei casi previsti dalla normativa.
-
Diritto alla limitazione del trattamento: in determinate circostanze, bloccare temporaneamente il trattamento dei dati.
-
Diritto alla portabilità dei dati: ricevere i propri dati in un formato strutturato e trasferirli a un altro titolare del trattamento.
-
Diritto di opposizione:
Per motivi legittimi, opporsi al trattamento dei propri dati.
Opporsi al trattamento per finalità di marketing diretto o profilazione.
-
Diritto di revoca del consenso: se il trattamento si basa sul consenso, è possibile revocarlo in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente.
-
Diritto di presentare reclamo: presso l’Autorità Garante della Protezione dei Dati (in Svizzera: IFPDT, nell’UE: il Garante del paese di residenza).
Per esercitare i propri diritti, l’utente può contattare il Titolare del trattamento all’indirizzo email info@dnt-racing.ch.
Ultimo aggiornamento: 05.02.2025